
Anche quest’anno, come fatto nel 2019, la nostra associazione organizza una giornata dedicata alla pulizia del percorso naturalistico de “I Vurgacci” a Pioraco. L’evento si terrà sabato 26 Luglio dalle ore 9.00 con ritrovo presso la piazza Isabella d’Este e avrà il patrocinio dal Comune di Pioraco nonché la collaborazione di FIPSAS Marche.
Il percorso naturalistico è conosciuto da moltissime persone che vengono a visitarlo per godere delle sue bellezze, della sua fresca temperatura nelle calde giornate estive e non solo, ma è anche un luogo dove è possibile trovare rifiuti lasciati nei tempi passati o trasportati dal fiume e, purtroppo, anche “dimenticati” da qualche avventore distratto. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una mattinata a questo evento per riportare allo splendore che merita il luogo affinché chi lo visita possa immergersi in una natura incontaminata e meravigliarsi per ciò che l’acqua ha creato nei millenni.
L’invito a partecipare è esteso a tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio e le sue bellezze, anche i bambini sono i benvenuti se accompagnati da un genitore così potranno iniziare a capire l’importanza di proteggere e valorizzare gli ambienti fluviali che sempre più spesso sono minacciati dall’inquinamento e dall’incuria. Entrare nel fiume non è facile e per questo solo noi dell’associazione potremo accedervi, ma tutti possono dare una mano pulendo la parte del sentiero più accessibile, trasportando i sacchi con i rifiuti recuperati e altro. Vi aspettiamo in tanti!
L’ADPS Alto Potenza e Scarzito è nata per riportare i fiumi dell’alto maceratese allo splendore degli anni passati, per preservare l’ambiente fluviale e garantire un futuro sostenibile alla fauna ittica, questa iniziativa rispecchia pienamente i nostri valori.
Per informazioni:
Giordano 3461552944
Maurizio 3388014975
mail:

Anche quest’anno, come fatto nel 2019, la nostra associazione organizza una giornata dedicata alla pulizia del percorso naturalistico de “I Vurgacci” a Pioraco. L’evento si terrà sabato 26 Luglio dalle ore 9.00 con ritrovo presso la piazza Isabella d’Este e avrà il patrocinio dal Comune di Pioraco nonché la collaborazione di FIPSAS Marche.
Il percorso naturalistico è conosciuto da moltissime persone che vengono a visitarlo per godere delle sue bellezze, della sua fresca temperatura nelle calde giornate estive e non solo, ma è anche un luogo dove è possibile trovare rifiuti lasciati nei tempi passati o trasportati dal fiume e, purtroppo, anche “dimenticati” da qualche avventore distratto. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una mattinata a questo evento per riportare allo splendore che merita il luogo affinché chi lo visita possa immergersi in una natura incontaminata e meravigliarsi per ciò che l’acqua ha creato nei millenni.
L’invito a partecipare è esteso a tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio e le sue bellezze, anche i bambini sono i benvenuti se accompagnati da un genitore così potranno iniziare a capire l’importanza di proteggere e valorizzare gli ambienti fluviali che sempre più spesso sono minacciati dall’inquinamento e dall’incuria. Entrare nel fiume non è facile e per questo solo noi dell’associazione potremo accedervi, ma tutti possono dare una mano pulendo la parte del sentiero più accessibile, trasportando i sacchi con i rifiuti recuperati e altro. Vi aspettiamo in tanti!
L’ADPS Alto Potenza e Scarzito è nata per riportare i fiumi dell’alto maceratese allo splendore degli anni passati, per preservare l’ambiente fluviale e garantire un futuro sostenibile alla fauna ittica, questa iniziativa rispecchia pienamente i nostri valori.
Per informazioni:
Giordano 3461552944
Maurizio 3388014975
mail: